• Esaurito
Aereo base E-flite Mini Convergence VTOL BNF 0,41 m circa
  • Aereo base E-flite Mini Convergence VTOL BNF 0,41 m circa
  • Aereo base E-flite Mini Convergence VTOL BNF 0,41 m circa
  • Aereo base E-flite Mini Convergence VTOL BNF 0,41 m circa
  • Aereo base E-flite Mini Convergence VTOL BNF 0,41 m circa
  • Aereo base E-flite Mini Convergence VTOL BNF 0,41 m circa
  • Aereo base E-flite Mini Convergence VTOL BNF 0,41 m circa
  • Aereo base E-flite Mini Convergence VTOL BNF 0,41 m circa

Aereo base E-flite Mini Convergence VTOL BNF 0,41 m circa

Il velivolo a decollo verticale Convergence ha un design semplice con un'ala a delta e tre motori brushless: due motori rotativi sulle ali e un motore fisso nella parte posteriore.

È dotato di un software di controllo del volo appositamente messo a punto dal suo creatore, Mike McConville. Questo software consente di passare dal volo del drone a quello dell'aereo con un semplice clic.

Offre anche le modalità di volo Stability e Acro, in modo da poter sperimentare tutte le sue prestazioni.

Questo modello è anche pronto per l'FPV con supporti integrati per una telecamera e un trasmettitore video.

Per saperne di più
169,99 €
Quantità :
Esaurito

  • Paiement sécurisé Paiement sécurisé
  • Livraison 24/48h Livraison 24/48h
  • Paiement 3X Paiement 3X
Più economico altrove?

Semplici e snelli

A differenza di altri modelli a decollo verticale in cui l'intera ala ruota e richiede ben quattro motori, il Convergence ha un'ala a delta semplice ma aerodinamica e tre motori brushless: due motori rotanti sull'ala e uno fisso sulla coda.

Nel volo del drone, i motori montati sulle ali ruotano in posizione verticale per fornire la spinta e il controllo per il decollo. Nel volo dell'aereo, i motori montati sulle ali ruotano in posizione orizzontale e gli elevoni del modello controllano gli angoli di inclinazione. Nel volo degli aerei, l'imbardata è controllata dalla spinta differenziale dei motori alari.

Semplicità con il nuovo software di controllo del volo

Il modello è dotato di un software di controllo del volo messo a punto da Mike McConville, in modo che quasi tutti i piloti RC possano sperimentare il volo a decollo verticale.

Transizione automatica

Per passare dal volo del drone a quello dell'aereo è sufficiente premere un interruttore. Il controllore di volo fa ruotare i motori alari in posizione e attiva o disattiva il motore di coda a seconda della transizione.

Modalità di volo Stability e Acro

Queste due modalità di volo consentono di sfruttare molte caratteristiche di volo.

- Modalità di stabilità

Nel volo del drone, la modalità Stabilità consente di limitare gli angoli di inclinazione e di ripristinare la stabilità del modello quando si rilasciano gli stick. Sarete in grado di decollare e atterrare come un professionista, anche se pilotate un drone per la prima volta. Quando si vola su un aereo, si avranno anche dei limiti all'angolo di inclinazione e il modello si auto-stabilizzerà quando si rilasciano gli stick.

Se si utilizza la modalità Stability quando si passa dal volo del drone a quello del velivolo, il sistema mantiene l'assetto da una fase all'altra per garantire la migliore esperienza di volo a decollo verticale possibile.

- Modalità Acro

In modalità Acro, non ci sono limiti all'angolo di inclinazione o all'autostabilizzazione. Nel volo del drone, il modello vola come un normale drone, inclinandosi in base alla direzione. Può anche girare e ruotare come gli altri droni.

Nel volo aereo, la modalità Acro consente di eseguire acrobazie. Grazie alla spinta in avanti dei due motori brushless, avrete potenza e velocità. È possibile utilizzare la spinta differenziale per effettuare rotazioni.

Pronto per il volo FPV

Questo modello è stato progettato per ospitare la maggior parte delle telecamere FPV più comunemente utilizzate. Sotto il muso c'è un vano per la telecamera e sul retro del modello c'è uno spazio per installare un trasmettitore video. La facilità di accesso vi consentirà di installare l'apparecchiatura in pochi minuti.

Attrezzatura FPV consigliata: tutti gli articoli sono venduti separatamente

Telecamera FPV Spektrum 650TVL CCD NTSC (SPMVC650)
Trasmettitore video Spektrum 25mW 5,8GHz (SMPVT025)
Adattatore di alimentazione (SPMA9556)
Monitor video Spektrum 4,3" con occhiali (SPMVM430C)

Impostazione del singolo trasmettitore (BNF Basic)

La versione Bind-N-Fly è compatibile con tutti i trasmettitori a 6 canali o superiori compatibili con DSMX/DSM2 ed è dotata di un ricevitore Spektrum collegato al controller di volo. Non sono necessarie impostazioni o programmazioni complesse. È possibile utilizzare l'interruttore "Train" per selezionare le modalità Stability o Acro e l'interruttore "AUX 1" per passare dal volo aereo a quello del drone.

Caratteristiche generali

  • La versatilità di un drone e l'agilità di un aereo
  • Progettato dal pilota Mike McConville
  • Software di controllo del volo proprietario per semplificare il volo
  • Stabilità e modalità Acro
  • Potenti motori brushless per prestazioni incredibili
  • Facile da configurare il trasmettitore

Cosa serve

  • Trasmettitore compatibile DSMX/DSM2 a minimo 6 canali
  • Batteria Li-Po 3S 800mAh (rif. EFLB8003SJ30 o equivalente)
  • Caricabatterie Li-Po 3S compatibile

Specifiche tecniche

  • Apertura alare: 410 mm
  • Lunghezza: 419 mm
  • Superficie dell'ala: 6,61 m²
  • Peso: da 240 a 253 g
  • Ricevitore: Ricevitore DSMX/DSM2 (installato) BNF Basic
  • Ricevitore a 6 canali minimo (dsM2/DSMX richiesto per la versione PNP)
  • Batteria consigliata: Li-Po 3S 11.1V 800mAh
  • Trasmettitore richiesto: minimo 6 canali compatibili DSMX/DSM2 (BNF Basic)
  • 6 canali minimo (PNP)
  • Livello: intermedio
  • Area di volo consigliata: interno ed esterno

110-EFL9350
  • Tipo di kit aeronautico : Plug and Play (PNP)