

Il Kawasaki Ki-61 Hien "rondine volante" è stato un aereo da caccia giapponese della Seconda Guerra Mondiale utilizzato dall'Aeronautica imperiale giapponese. I primi rapporti di incontro sostenevano che il Ki-61 fosse un Messerschmitt Bf 109; altri rapporti sostenevano che il nuovo aereo fosse di progettazione italiana, il che portò al nome alleato di "Tony", assegnato dal Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti.
La designazione dell'esercito giapponese era "Army Type 3 Fighter". Fu l'unico caccia giapponese prodotto in serie della guerra a utilizzare un motore a V in linea raffreddato a liquido. Furono prodotti oltre 3.000 Ki-61. I prototipi iniziali entrarono in azione su Yokohama durante il raid Halsey-Doolittle del 18 aprile 1942 e continuarono a volare in missioni di combattimento per tutta la durata della guerra.
Caratteristiche:
Il kit comprende